
Strutture ricettive
TV in camera degli ospiti e musica di sottofondo negli spazi comuni per tutte le strutture ricettive, incluse le Case Vacanze.
Configura la tua licenza
Completa il form per generare subito la tua licenza.
La licenza è valida per strutture singole. Se hai bisogno di acquistare più licenze, configurale separatamente e aggiungile al carrello.
PERMESSO PER MUSICA DI SOTTOFONDO
L'Associazione LEA – Liberi Editori e Autori, con sede in via dei Barbieri 6, 00186 – Roma, P. IVA 10155470965 / C.F. 97802010153, Organismo di Gestione Collettiva dei diritti d'autore costituito ai sensi del D. Lgs. n. 35/2017, in nome e per conto dei titolari dei diritti rappresentati ai sensi e per gli effetti dell'art. 180 della Legge 22 aprile 1941, n. 633,
RILASCIA
il presente permesso, valido dal al , per la pubblica esecuzione come musica di sottofondo delle opere musicali del repertorio amministrato da LEA a mezzo di apparecchi riceventi o a partire da un supporto registrato in favore di
Titolare permesso | |
Sede legale | |
P.IVA/CF | |
Codice SDI |
Qui di seguito "Utilizzatore".
Il permesso è rilasciato da LEA secondo quanto riportato nelle Condizioni generali.
CONDIZIONI GENERALI
1. Premesse e Allegati
- 1.1. Le Premesse e gli Allegati formano parte integrante e sostanziale della presente Licenza.
2. Oggetto del permesso
- 2.1. Mediante il permesso, LEA autorizza l'Utilizzatore ad eseguire o far eseguire come musica di sottofondo nei locali indicati nell'Allegato A le opere del repertorio amministrato dall'Associazione, direttamente o per effetto di accordi di rappresentanza, per mezzo di apparecchi riceventi e/o a partire da un supporto registrato. Il permesso si intende valido limitatamente al periodo ed ai locali indicati. Sul sito internet leamusica.com è consultabile l'elenco delle opere i cui diritti sono rappresentati dall'Associazione, nonché degli accordi di rappresentanza di volta in volta conclusi con altri Organismi di Gestione Collettiva o Entità di Gestione Indipendente.
- 2.2. Ogni diversa forma di utilizzazione, compresi tra l'altro i diritti di riproduzione, fissazione su supporto, modifica, adattamento, traduzione, sincronizzazione e abbinamento con materiale di natura pubblicitaria o promozionale, comunicazione al pubblico con qualsiasi mezzo, messa a disposizione del pubblico con modalità tali che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente, pubblica esecuzione dal vivo o nell'ambito di feste o trattenimenti con o senza ballo, distribuzione e noleggio dell'opera e/o di copie dell'opera, deve intendersi espressamente riservata e quindi esclusa dall'oggetto del presente permesso.
- 2.3. Sono inoltre espressamente esclusi i diritti connessi spettanti ai produttori fonografici e di opere cinematografiche e audiovisive, alle emittenti radiotelevisive, nonché agli artisti, interpreti ed esecutori.
3. Compenso
- 3.1. A fronte del rilascio del permesso, l'Utilizzatore è tenuto a corrispondere a LEA un corrispettivo per diritto d'autore di tipo forfetario per l'intero periodo di validità del permesso.
- 3.2. La misura del compenso e i termini di pagamento sono determinati in conformità alle tariffe di volta in volta applicate da LEA al momento della richiesta del permesso, maggiorate di IVA; le tariffe vigenti sono consultabili attraverso il sito internet leamusica.com
- 3.3. Il pagamento del compenso dovrà avvenire mediante carta di credito o bonifico bancario da versare alle coordinate riportate in fattura.
4. Perfezionamento della Licenza
- 4.1. La Licenza si ha per concessa nel momento dell'accettazione del presente Contratto sul sito internet di LEA o tramite sottoscrizione del Contratto stesso. Aderendo al presente Contratto, il Licenziatario conferma di averne ricevuto copia
5. Durata e rinnovo
- 5.1. Il permesso ha la durata sopra indicata.
- 5.2. Alla naturale scadenza il permesso si rinnova automaticamente per un eguale periodo, salvo disdetta da comunicarsi per iscritto, a mezzo lettera raccomandata a.r. o via PEC, a LEA attraverso i recapiti indicati al successivo articolo 8.2, con un preavviso di almeno 60 giorni rispetto alla data di scadenza.
- 5.3. In caso di rinnovo automatico l'Utilizzatore è tenuto a riconoscere in favore di LEA un compenso per diritto d'autore determinato in conformità alla tariffa vigente al momento del rinnovo. Il pagamento dovrà essere effettuato con le modalità indicate al precedente articolo 3.3 entro i termini di pagamento riportati in fattura.
6. Risoluzione espressa
- 6.1. In caso di ritardo superiore a 30 giorni nel pagamento del compenso per diritto d'autore dovuto a LEA ai sensi delle precedenti disposizioni, l'Associazione potrà risolvere il permesso ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c. mediante comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata o PEC, fatti salvi gli ulteriori rimedi previsti dalla legge e il risarcimento dei danni.
- 6.2. Costituisce inoltre causa di risoluzione espressa ai sensi dell'art. 1456 c.c. il mancato adempimento degli obblighi di informazione di cui al successivo articolo 6.2 o la fornitura di dati falsi o erronei.
- 6.3. Una volta risolto il permesso, l'Utilizzatore dovrà cessare immediatamente l'utilizzo delle opere musicali appartenenti al repertorio amministrato da LEA, che in caso contrario sarà da considerarsi illecito in sede civile e penale.
- 6.4. In caso di risoluzione anticipata, eventuali compensi corrisposti in anticipo dall'Utilizzatore saranno trattenuti a titolo di penale.
7. Controlli e vigilanza
- 7.1. L'Utilizzatore si impegna a consentire all'Associazione, tramite i suoi incaricati, di accedere gratuitamente nei locali sopra indicati per verificare con mezzi adeguati, compreso l'utilizzo di sistemi di registrazione e identificazione delle opere, che lo sfruttamento delle opere avvenga in conformità alle prescrizioni contenute nel presente permesso. I controlli saranno effettuati con modalità tali da non arrecare intralcio alle normali attività dell'Utilizzatore.
- 7.2. L'Utilizzatore si impegna inoltre a fornire a LEA, ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del D. Lgs. n. 35/2017, le pertinenti informazioni a sua disposizione, necessarie per la distribuzione e il pagamento degli importi dovuti ai titolari dei diritti, e riguardanti l'utilizzo delle opere protette. A tal fine l'Utilizzatore si impegna a trasmettere o a far trasmettere a LEA su base trimestrale i file di log della musica diffusa all'interno dei locali cui si riferisce il presente permesso in conformità agli standard tecnici di settore.
- 7.3. Nello svolgimento delle attività di vigilanza e controllo, fatta salva la tutela dei propri diritti, l'Associazione manterrà riservati le informazioni e i dati acquisiti e si atterrà alle vigenti disposizioni in materia di tutela della privacy degli interessati.
8. Trattamento dei dati personali
- 8.1. Le Parti si danno reciproco atto che i dati personali raccolti o comunque acquisiti nel corso del rapporto saranno trattati secondo quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 e da qualsiasi altra disposizione normativa applicabile. I predetti dati saranno trattati dalle Parti al fine di: i) dare regolare esecuzione al Contratto; ii) adempiere agli obblighi di legge facenti capo alle Parti.
- 8.2. Le Parti tratteranno i dati personali in modo indipendente l'una dall'altra, determinando, in piena autonomia, le finalità, le modalità nonché le politiche di trattamento dei dati.
9. Legge applicabile e foro competente
- 9.1. Il presente permesso è disciplinato dalla Legge italiana. Qualsiasi controversia insorta tra le Parti relativamente alla formazione, interpretazione, esecuzione, validità ed esecuzione del presente permesso sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma.
10. Varie
- 10.1. È fatto divieto all'Utilizzatore di cedere a terzi il presente permesso senza l'autorizzazione scritta di LEA.
- 10.2. Qualsiasi comunicazione da parte dell'Utilizzatore ai sensi del presente permesso potrà essere validamente indirizzata a LEA attraverso uno dei seguenti recapiti: via dei Barbieri 6, 00186 – Roma; indirizzo email [o PEC]: [email protected]
ALLEGATO A
# | Brand | Indirizzo locali | Dettagli |
---|---|---|---|
1 |